Call

Call4Solution DLab

I Programmi per favorire la crescita

Obiettivi del Progetto

Il Cagliari Digital Lab propone call tematiche finalizzate al finanziamento di progetti imprenditoriali innovativi di startup, PMI, studenti e studentesse, ricercatori e ricercatrici sostenendoli nella fase di accelerazione dei loro progetti, incentivando il networking e offrendo servizi utili allo sviluppo delle attività.

Insieme al supporto finanziario, il Cagliari Digital Lab predispone a favore delle iniziative selezionate percorsi di accompagnamento personalizzati attraverso azioni di mentorship, di formazione specifica e occasioni di confronto diretto con potenziali investitori, offrendo accesso a tecnologie avanzate.

Avviso pubblico di selezione per soluzioni di Intelligenza Artificiale e Tecnologie Quantistiche per la Smart City di Cagliari

La Call4Solution DLAB intende stimolare l’adozione di innovazioni a supporto della trasformazione digitale della città di Cagliari.

Nello specifico l’Avviso - pubblicato sul sito del Comune di Cagliari e finanziato dai Fondi FSC 2014-2020 del MIMIT - ha l’obiettivo di coinvolgere e selezionare startup e PMI per proporre soluzioni concrete legate alle seguenti tecnologie emergenti:

  • Quantum Computing e Quantum Artificial Intelligence
  • Quantum Cryptography e Quantum Random Number Generation
  • Quantum Sensing

I progetti dovranno essere focalizzati sull’Area Vasta di Cagliari per migliorare la governance urbana, aumentare i livelli di sicurezza nelle comunicazioni e l’infrastruttura digitale cittadina.

Si ha tempo sino alle h 15:00 del 18 luglio.

Per ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione e sull'Avviso di selezione:

Clicca qui

In che cosa consistono le soluzioni tecnologiche?

L’iniziativa è finalizzata ad applicare le proposte innovative nei settori strategici per il territorio:

  • Smart City
  • Smart Mobility
  • Smart Building
  • Smart Tourism
  • Smart Energy
  • Green & Blue Economy

Le soluzioni presentate da PMI e startup dovranno generare ricadute concrete e misurabili sul territorio dell’Area Vasta di Cagliari, contribuendo al miglioramento della qualità di vita, della sostenibilità e dell’efficienza urbana.

Le proposte dovranno includere indicatori di impatto e risultati attesi coerenti con gli obiettivi strategici del Cagliari Digital Lab.

L’Avviso è rivolto a PMI e startup che già adottano tecnologie quantistiche o che, pur utilizzando metodi di computazione tradizionale, intendono avviare un percorso di integrazione con strumenti quantistici.

Struttura del programma

La Call è suddivisa secondo le seguenti fasi:

  • presentazione delle candidature e selezione dei beneficiari
  • pubblicazione della graduatoria e comunicazione ai beneficiari
  • stipula dell’Accordo di Concessione del contributo
  • incontro di kick-off (che potrà avvenire anche da remoto) per la presentazione delle attività e cronoprogramma lavori
  • realizzazione della soluzione progettuale
  • Innovation Day: presentazione finale dei progetti sviluppati presso il Cagliari Digital Lab (in presenza)
  • rendicontazione delle spese

Domande Frequenti