Contamination Bootcamp: la ricerca protagonista dell’innovazione
In partenza il Bootcamp del Cagliari DLAB organizzato dal CREA UniCA per trasformare la ricerca in un progetto imprenditoriale
Il programma di Open Innovation, rivolto a ricercatori e ricercatrici, fornirà le risorse per sviluppare abilità imprenditoriali e padroneggiare strumenti lean utili alla gestione di progetti innovativi nei settori chiave del Cagliari DLAB: smart city, smart building, mobilità sostenibile, sensing ambientale, gestione intelligente dell’energia e del turismo, green & blue economy. Ogni progetto sarà sviluppato applicando almeno una tecnologia emergente tra blockchain e crypto asset, internet of things, intelligenza artificiale, realtà aumentata, virtuale e immersiva, reti 5G/6G e tecnologie quantistiche.
Il laboratorio, articolato in quattro giornate, offrirà ai/alle partecipanti l’opportunità di sviluppare e consolidare competenze manageriali, esplorare nuove opportunità imprenditoriali e di mercato e utilizzare strumenti innovativi per presentare le proprie idee.
Per chi si occupa di ricerca e desidera dare una dimensione applicativa al proprio lavoro, rappresenterà un’occasione concreta per trasformare i risultati della ricerca in iniziative progettuali.