Il Cagliari DLAB sale a bordo di InnovationShip, la crociera dell’innovazione
Il futuro dell’evoluzione tecnologica fa tappa a Cagliari il 21 settembre
InnovationShip è un evento itinerante che si tiene su una nave da crociera e unisce tre ecosistemi nazionali, Italia, Francia e Spagna, e crea un ponte tra startup, imprese, Pubbliche Amministrazioni, investors, università e centri di ricerca, con l’obiettivo di dare vita a un ecosistema tecnologico innovativo internazionale.
L’itinerario prevede la partenza da Civitavecchia il 15 settembre, per approdare a Genova, Marsiglia, Barcellona, Ibiza, Cagliari e fare rientro al porto di Civitavecchia.
Lo scopo è riunire innovators e startup provenienti da diverse realtà per scambiarsi esperienze e buone pratiche nei rispettivi settori, trattare i temi legati alla mobilità sostenibile dei territori e favorire la collaborazione tra pubblico-privato nei processi di innovazione urbana tramite le Tecnologie Emergenti.
La tappa di Cagliari si prepara ad accogliere un’agenda ricca di incontri, workshop, talk, tavole rotonde, sessioni di pitch, hackathon e momenti di networking, che vedranno protagonisti esponenti del panorama tech e creativo del Mediterraneo.
La CTE di Cagliari, grazie all’ampio partenariato composto da due centri di ricerca, CRS4 e Università degli Studi di Cagliari, due operatori di rete, WindTre e TIM, due PMI, Abinsula e GreenShare, una startup, WiData, e due centri di competenza, Artes 4.0 e Cyber 4.0, partecipa a InnovationShip come protagonista. Porterà a bordo i risultati raggiunti e i progetti in corso nei settori strategici per la città di Cagliari: mobilità sostenibile, smart cities, smart energy, green economy, monitoraggio ambientale e turismo.
Presenterà casi concreti mostrando come le Tecnologie Emergenti vengono sviluppate e stiano trasformando l’ecosistema tecnologico locale collegandolo sempre più alle reti d’innovazione nazionali e internazionali.
Sul palco per la CTE di Cagliari interverranno Riccardo Castrignanò, Responsabile del Cagliari DLAB e Responsabile del Servizio innovazione e tecnologie digitali del Comune di Cagliari, Giuseppe Colistra, Co-Founder & CEO di GreenShare, Alessandro Floris, Ricercatore presso l’Università degli Studi di Cagliari, Lidia Leoni, Direttrice settore Quantum e Calcolo ad alte prestazioni, Bioscienze e Studi superiori del CRS4, Giuliana Siddi Moreau, Ricercatrice Senior del CRS4, Marco Uras, Co-Founder & CEO di WiData. All’iniziativa saranno presenti anche il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda e il Presidente della Commissione Innovazione Carlo Usai.
Il programma della tappa cagliaritana di InnovationShip punterà l’attenzione su come costruire il futuro attraverso le Tecnologie Emergenti, per poi esplorare le nuove frontiere di Internet esperienziale con il Web3 e il Metaverso. Non mancherà uno spazio dedicato alla nuova generazione di imprenditori e imprenditrici, dove si parlerà di creator e comunità come elementi centrali delle imprese innovative. Un altro momento sarà dedicato al tema delle tecnologie in movimento, con un approfondimento sulla mobilità sostenibile e sul rapporto tra innovazione e territorio. Infine, si dialogherà di Intelligenza Artificiale, di innovazione urbana, blockchain, edge e quantum computing, cyber security e 5G/6G, robotica e design.
Un appuntamento tra innovazione, creatività e nuove connessioni!