Eventi

Avviso pubblico di selezione per soluzioni di Intelligenza Artificiale e Tecnologie Quantistiche per la Smart City di Cagliari – Call4Solution DLab

Procedura di selezione per startup e PMI per la proposta di soluzioni legate alle tecnologie emergenti da applicare al contesto della Smart City di Cagliari

Le Smart City hanno bisogno di tecnologie sempre più evolute per affrontare la complessità del contesto urbano, ridurre l’impatto ambientale e rendere la vita dei cittadini sempre più sostenibile.

In questo contesto, le Tecnologie Quantistiche e l’Intelligenza Artificiale rappresentano un’opportunità per migliorare il traffico e l’utilizzo dell’energia nei centri urbani, la sicurezza digitale e il monitoraggio ambientale.

L’avviso, pubblicato sul sito del Comune di Cagliari, è dedicato al lancio di una Call4Solution rivolta a startup e PMI interessate a proporre soluzioni innovative basate sulle seguenti Tecnologie Emergenti:

  • Quantum Computing e Quantum Artificial Intelligence
  • Quantum Cryptography e Quantum Random Number Generation
  • Quantum Sensing

L’obiettivo è applicarle al contesto della Smart City di Cagliari contribuendo a rafforzare l’infrastruttura digitale cittadina, fornendo strumenti ad alta precisione per il monitoraggio del territorio e pianificazione urbana sostenibile. 

La Call è aperta a chi utilizza già tecnologie quantistiche, ma anche a chi lavora con metodi tradizionali e intende iniziare a integrarle nei propri progetti. Le soluzioni proposte dovranno essere concrete e prevedere almeno un prototipo funzionante, come ad esempio: l’uso di numeri realmente casuali generati da un Quantum Random Number Generator e l’integrazione di chiavi QKD di protocolli di crittografia già esistenti.

Le proposte verranno sviluppate all’interno del Cagliari Digital Lab grazie al quale si avrà accesso a laboratori avanzati, servizi specializzati e una rete di partner con cui collaborare allo sviluppo di soluzioni ad alto impatto.

Le candidature potranno essere presentate entro le ore 15:00 del 18 luglio.